Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta gestione del rischio

Il Cybersecurity Framework: una roadmap per la sicurezza delle aziende italiane

Il Cybersecurity Framework è stato pubblicato negli Stati Uniti d'America nel febbraio del 2014 in seguito ad un provvedimento dell'amministrazione Obama. Si tratta di uno standard nato da un processo al quale hanno collaborato istituzioni governative, universitarie e produttive che facevano riferimento al National Institute of Standard and Technology (NIST). Lo scopo principale del framework è quello di creare uno strumento di facile utilizzo e comprensione per l'analisi del rischio cyber che potesse adattarsi a tutti i possibili contesti, dalle grandi infrastrutture strategiche alle piccole e medie aziende. Il compito del NIST è quello di provvedere al costante aggiornamento del framework per rispondere al rapido evolversi dell'ambiente digitale nel quale operano imprese e istituzioni.   Il Cybersecurity Framework si basa essenzialmente su una valutazione dei rischi cyber che coinvolge 5 funzioni: identificazione protezione individuazione reazione ripristino ...