Corso: Come essere leader e (salvarsi la vita) con le SOFT SKILL



Presentazione del corso.
Conosciute anche col nome di abilità sociali o di intelligenza emotiva, le soft skill – le abilità emotive, relazionali e cognitive che caratterizzano il nostro modo di essere e di interagire – sono sempre più rilevanti nel mondo del lavoro.
Il 2023 sarà l’anno europeo delle competenze, ma quelle trasversali, o soft skill, sono destinate a essere protagoniste per molti anni a venire.
A differenza delle hard skill, abilità prettamente tecniche e professionali, le soft skill sono quel bagaglio di abilità comportamentali e relazionali che stanno diventando sempre più importanti perché ci consentono di interagire in modo sano e costruttivo con il nostro ambiente di lavoro (e non solo).

Contenuti del corso.
Nell’erogazione dell’offerta formativa verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Che cosa sono le soft skill?
  • Upskilling e reskilling
  • Le armi della persuasione
  • Costruire relazioni
  • Il codice della fiducia
  • Esercizi e Scenari reali

Durata formazione.
Il corso ha una durata di 4 ore.

Test di valutazione e reportistica.
Al termine dell’attività formativa verrà erogato un questionario onde verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi.

Per informazioni: telefonare al 348 8130020 oppure compilare il seguente modulo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Whistleblower: storia e quadro giuridico di riferimento

Cancellazione sicura: la sanificazione dei dati informatici

Sui cookie ci stiamo giocando la libertà di espressione?