Viviamo immersi in sistemi che ci osservano, ci profilano, ci prevedono.
Algoritmi che decidono cosa vediamo, cosa acquistiamo, cosa temiamo.
Architetture invisibili che trasformano la nostra vita quotidiana in dati.
Da questa consapevolezza nasce il progetto di autodifesa digitale #gentesicura: un viaggio narrativo e saggistico nell’era della sorveglianza digitale.
Non è un saggio tecnico.
Non è solo una raccolta di racconti.
È un dispositivo narrativo: storie distopiche ispirate ai titoli dei Joy Division — Shadowplay, Transmission, No Love Lost, Isolation, Atmosphere, New Dawn Fades — intrecciate con riflessioni concrete su privacy, diritto dei dati, IA, videosorveglianza, decisioni automatizzate.
Questo progetto nasce da uno sguardo “dal campo”: l’esperienza diretta come DPO, consulente in compliance e perito informatico forense. Qui la tecnologia non è mai astratta: è fatta di tracce, rischi, responsabilità reali, fragilità umane esposte ogni giorno a sistemi sempre più opachi.
I racconti diventano così specchi: riflettono le nostre paure contemporanee — il controllo invisibile, le architetture algoritmiche, il dominio dei dati, l’ambiguità delle macchine — ma anche le nostre responsabilità.
Dopo ogni storia, una nota giuridica collega la distopia alla realtà: GDPR, governance algoritmica, sorveglianza, diritti digitali, decisioni automatizzate.
Il libro è anche un atto di cittadinanza attiva: contiene un Manifesto di autodifesa digitale in dieci punti. Non per fuggire dalla tecnologia, ma per imparare a starci dentro con consapevolezza.
Perché proteggersi non significa sparire.
Significa conoscere.
Scegliere.
Restare liberi.
Il volume si chiude con un glossario essenziale, pensato per chi non è tecnico ma vuole capire.
#gentesicura è una forma di resistenza culturale.
Un invito a guardare lucidamente ciò che le tecnologie fanno di noi.
E, soprattutto, ciò che possiamo ancora fare noi.
Un libro per chi lavora nella privacy.
Per chi costruisce sistemi digitali.
Per chi teme la sorveglianza.
E per chi non vuole smettere di farsi domande.
Link al libro: #gentesicura: Racconti e riflessioni di etica del digitale eBook : Bigazzi, Giovanni: Amazon.it: Kindle Store

Commenti
Posta un commento