Passa ai contenuti principali

Schema di DPCM in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica


Anche se lo schema di DPCM che riguarda il perimetro di sicurezza nazionale cibernetica potrebbe essere ancora soggetto a variazioni, il suo iter dovrebbe concludersi entro il mese di luglio, possiamo fare una prima estrema sintesi di quanto già introdotto nel testo.

Il perimetro individua soggetti che appartengono a due macro-categorie: quelli che assolvono a una funzione essenziale dello Stato e quelli che prestano un servizio essenziale per gli interessi dello Stato

Alla prima categoria appartengono quei soggetti a cui l'ordinamento attribuisce compiti rivolti ad assicurare:

  • La continuità dell'azione del Governo e degli Organi costituzionali
  • La sicurezza interna ed esterna e la difesa dello Stato
  • Le relazioni internazionali
  • La sicurezza e l'ordine pubblico
  • L'amministrazione della giustizia
  • La funzionalità dei sistemi economico e finanziario, e dei trasporti

Alla seconda categoria appartengono quei soggetti anche privati che esercitano servizi essenziali in connessione con le seguenti attività:

  • Attività strumentali all'esercizio di funzioni essenziali dello Stato
  • Attività necessarie per l'esercizio e il godimento dei diritti fondamentali
  • Attività necessarie per la continuità degli approvvigionamenti e l'efficienza delle infrastrutture e della logistica
  • Attività di ricerca e attività relative alle realtà produttive nel campo dell'alta tecnologia e in ogni altro settore; ove presentano rilievo economico e sociale, anche ai fini della garanzia dell'autonomia strategica nazionale, della competitività e dello sviluppo del sistema economico nazionale.

La norma individua le amministrazioni che dovranno in concreto predisporre una lista dei soggetti appartenenti alle macro-categorie sopra elencate che ricadono nel perimetro. Ciascuna amministrazione competente in relazione ai rispettivi settori di attività dovrà valutare attraverso un'analisi dei rischi gli effetti dell'interruzione della funzione o servizio essenziale in caso di incidente ICT e di minaccia per la disponibilità, l'integrità e la riservatezza delle informazioni con particolare riguardo all'estensione territoriale, al numero e alla tipologia di utenti potenzialmente interessati, ai livelli di servizio garantiti, alle possibili ricadute economiche, individuando quei casi in cui il rischio per la sicurezza nazionale è ritenuto massimo e le possibilità di mitigazione minime.

I soggetti inclusi nell'elenco riceveranno comunicazione dal DIS (Dipartimento per le informazioni sulla sicurezza) di essere stati inclusi nel perimetro e conseguentemente dovranno predisporre ed aggiornare con cadenza almeno annuale un elenco dei loro beni ICT ovvero reti, sistemi informativi e servizi informatici, descrizione della loro architettura e componentistica ed a trasmettere tali elenchi attraverso apposita piattaforma digitale costituita presso il DIS alla struttura della Presidenza del Consiglio dei ministri per l'innovazione tecnologica e al Ministero dello sviluppo economico.

Aggiornamento del 22/10/2020: è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) di attuazione del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica 


Commenti

Post popolari in questo blog

Whistleblower: storia e quadro giuridico di riferimento

Disegno tutorial di Edward Snowden È uscita in queste settimane l'autobiografia di Chelsea Manning dal titolo README.txt , il nome che l'analista junior dell'intelligence dell'esercito americano aveva dato al file di testo che accompagnava il materiale di quello che diventerà il più grande leak nella storia degli Stati Uniti. Per chi non conoscesse i suo caso giudiziario, Chelsea Manning è stata la più grande whistleblower della storia, durante il suo servizio in Iraq rilasciò attraverso la piattaforma  WikiLeaks circa 750.000 documenti classificati contribuendo ad influenzare in maniera determinante la percezione dell'opinione pubblica sull'andamento della guerra in Iraq. Per questo atto Chelsea fu condannata a 35 anni di reclusione essendo stata ritenuta colpevole di reati connessi alla diffusione di notizie coperte da segreto e al possesso di software non autorizzati, pena poi commutata dal presidente Obama alla fine del suo mandato. In quattrocento pagine

Cancellazione sicura: la sanificazione dei dati informatici

La sanificazione è un punto importante del ciclo di vita del dato: quando il dato giunge al termine del suo ciclo vitale ovvero quando è diventato inutile, obsoleto o ridondante è essenziale poterlo dismettere in modo sicuro facendo in modo che non sia possibile per nessuno poterlo ricostruire in alcun modo. Formattare i dischi da smaltire non basta, è come buttare nel cassonetto un libro strappando solo la pagina dell'indice, il primo che passa potrebbe recuperarlo e leggerlo. I vostri dati sono tutti al loro posto pronti per essere ripristinati. Secondo un'indagine condotta da uno dei maggiori produttori mondiali di HD sulla vendita online di supporti di memorizzazione usati è stato possibile recuperare integralmente il contenuto di questi hard disk ben 7 volte su 10. Molti dati personali vengono recuperati da supporti digitali smaltiti in modo superficiale. In cosa consiste la sanificazione dei dati? Si definisce sanificazione dei dati quel processo attraverso il qua

Chiamate vocali a prova di intercettazione con Signal

Di tanto in tanto mi capita di scorrere la lista di coloro tra  miei contatti che sono iscritti a Signal, l'applicazione voip gratuita e open source basata sulla crittografia end-to-end lanciata nel 2014 dall'organizzazione no profit Open Whisper Systems, e mi dolgo davvero di quanto pochi essi siano soprattutto se paragonati con quelli iscritti alla più popolare app di messagistica di Meta, ovvero la maggior parte di loro. Anarchico, hacker, crittografo, maestro d'ascia, skipper, Moxie Marlinspike, il fondatore del servizio Signal, è convinto che il progresso tecnologico debba andare di pari passo con la sicurezza degli utenti. Così intorno alla sua "creatura" è nata una community di persone che mettono la privacy al primo posto. Tra questi anche Edward Snowden il whistleblower ex consulente dell'NSA, l'agenzia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, che nella primavera del 2013 divulgò una serie di informazioni classificate sui piani di sorveglian