Con l'acronimo BYOD "Bring Your Own Device" (porta il dispositivo tuo) si intende la gestione dei dispositivi elettronici personali quali smartphone, tablet, laptop, notebook e dispositivi simili in ambito lavorativo. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un uso sempre più diffuso di dispositivi mobili personali, in particolare smartphone, in ambito lavorativo per memorizzare, accedere remotamente, trasmettere o ricevere dati, utilizzare dati ed informazioni aziendali su base occasionale o regolare. Se da un lato le aziende generalmente favoriscono se non addirittura promuovono l'utilizzo di tali dispositivi anche all'interno della propria rete perché questo porta a vantaggi in termini di efficienza e produttività: maggiore familiarità con le funzioni del dispositivo da parte del personale, dall'altro occorre inserire la gestione di tali dispositivi elettronici nelle policy di sicurezza in essere in un bilanciamento talvolta difficile tra le esigenze di ...
Un blog curato da Giovanni Bigazzi, DPO, consulente certificato in materia di privacy e protezione dei dati personali (E-mail: dpo@bigazzi.it)